pulizia bagno

Il bagno è la stanza più utilizzata della casa ed è necessario mantenerlo pulito e igienizzato, così da non diffondere potenziali infezioni o allergie. Con un po’ di organizzazione e i prodotti giusti, la pulizia del bagno si rivelerà facile e veloce.

Perché è importante mantenere il bagno pulito?

Tralasciare la pulizia del bagno non solo pregiudica l’aspetto estetico della stanza, alla quale di solito si dedica estrema attenzione durante una ristrutturazione mirata, ma soprattutto apre la strada alla proliferazione di cattivi odori, germi, batteri e muffe.

Secondo la NSF (National Sanitation Foundation) nelle spugne si annida almeno il 75% di batteri come Escherichia coli e stafilococco, così come i rubinetti, le maniglie e anche gli interruttori.

È di conseguenza importante procedere alla pulizia del bagno perché da questa dipende il buono stato di salute di chi lo utilizza.

Gli strumenti e i prodotti necessari

Nella pulizia del bagno, la periodicità dipende dal tempo a disposizione ma anche dall’utilizzo e dal numero di persone che ne usufruiscono giornalmente.
In ogni caso la pulizia quotidiana del bagno si rende necessaria per i sanitari, la vasca, la doccia e il lavandino che sono le aree più utilizzate della stanza dove si accumulano maggiormente germi, macchie, batteri e muffe.

Il lavaggio del bagno più approfondito richiede più tempo e si può effettuare 1 volta a settimana, andando quindi a lavorare anche sulle piastrelle, le vie di fuga, la rubinetteria, le maniglie, gli scarichi e la tappezzeria.

Avere gli strumenti giusti è fondamentale per eseguire una pulizia completa e non devono mancare uno sgrassatore al sapone di Marsiglia alla spina, il bagno wc gel e un anticalcare alla spina.

Si riveleranno poi utili un paio di guanti per proteggere le mani dalle potenziali irritazioni, panni in microfibra dal grande potere assorbente e lucidante, scope, spruzzino per i vetri e spazzole per pulire la parte interna del wc.

Pulizia veloce quotidiana: 5 minuti al giorno per un bagno sempre in ordine

Per mantenere pulito e igienizzato il bagno, sono sufficienti 5 minuti al giorno e il primo passo è versare il gel nel wc posizionando il getto nella parte interna del bordo, lasciando agire per qualche minuto.

In questo lasso di tempo spruzzare del detergente igienizzante su tutte le superfici, ossia su bidet e tavoletta del water, il lavandino, le superfici, la vasca e il piatto doccia, così da eliminare sporcizia superficiale e residui di acqua. Con un panno in microfibra l’operazione sarà più efficace, in quanto cattura meglio l’acqua, lucida ed elimina tutti gli aloni.

È importante non usare una spugna abrasiva per la rubinetteria, altrimenti si rischia di graffiarla: a tal proposito, come alternativa al classico anticalcare si può optare anche per una soluzione naturale a base di aceto e succo di limone la renderà più lucida e contrasterà la formazione del calcare.

Dopo aver asciugato tutto, tirare lo sciacquone del water dove si era applicato il gel e finire le pulizie eliminando la polvere dal pavimento con una scopa. Lavarlo con del detergente per pavimenti e un panno inumidito e lasciare asciugare tenendo la finestra del bagno aperta.

A questo punto è possibile riposizionare gli asciugamani puliti, le salviette e i tappeti.

Pulizia profonda settimanale: il metodo efficace per un bagno splendente

Per una pulizia più profonda del bagno, bisogna iniziare sgomberando la stanza da tappeti (che dovranno essere puliti e igienizzati a dovere prima di essere riposti sul pavimento) e biancheria, ma anche riponendo tutto al proprio posto, dalle spazzole alle bottiglie di shampoo e bagnoschiuma, fino ai trucchi e agli accessori per capelli.

Con un aspirapolvere bisogna rimuovere tutta la polvere sia dal pavimento sia dalle pareti, compresi residui organici e capelli: chi è in possesso di un vaporetto potrà igienizzare tutte le superfici, tappeti compresi, rimuovendo con un solo strumento germi, batteri, muffe, cattivi odori e sporco accumulato soprattutto negli angoli più nascosti del bagno.

Lo sporco più ostinato si nasconde nelle vie di fuga tra le piastrelle e, dopo aver passato il generatore di vapore, si consiglia di applicare una pasta a base di acqua e bicarbonato, farla agire e poi strofinare con uno spazzolino, risciacquando tutto con dell’acqua calda.

Per quanto riguarda la vasca e la doccia, bisogna utilizzare una spugna e del detergente specifico, strofinando con delicatezza per rimuovere ogni residuo di sapone: il soffione della doccia e in generale la rubinetteria in acciaio deve essere pulita con un brillaccio alla spina oppure possono essere immersi nell’aceto così da eliminare il calcare che, a lungo andare, potrebbe indebolire il getto d’acqua.

Molta attenzione deve essere poi dedicata ai sanitari e in particolare al wc: oltre al gel da applicare sul bordo interno, con uno spazzolone è importante pulire la parte più profonda di questo sanitario, oltre ovviamente a detergere la tavoletta e l’intera struttura del water, anche nella sua parte posteriore.

Passando al lavandino, un buon consiglio è quello di utilizzare uno sturalavandini per liberare lo scarico dal materiale che normalmente si accumula giornalmente: è possibile anche smontare il sifone e pulirlo con una comune spazzola per bottiglie, rimontando poi il tutto.

Trucchi extra per un bagno sempre fresco e profumato

Uno dei principali nemici del bagno è la muffa, essendo un ambiente dove l’umidità la fa da padrone: per questo motivo è sempre importante rimuovere tracce di acqua dalle superfici e soprattutto areare il più possibile il bagno, tenendo la finestra aperta più volte durante la giornata.

L’aria fresca elimina gli odori e a tal proposito si rivelano utili anche i profumatori, che rinnovano e deodorano con note naturali profumate come la vaniglia, la lavanda, gli agrumi, l’eucalipto e il rosmarino. Si possono utilizzare i bastoncini profumati, delle candele oppure diffusori elettrici di essenze che riflettono anche luci dalle calde tonalità rilassanti.

La pulizia del bagno, dove si trascorrono anche momenti di puro relax, è dunque un’attività da fare con una certa costanza perché è da un’ambiente sano e pulito che dipende il buono stato di salute proprio e quello di tutta la famiglia.

Pubblicato il 22 Marzo 2025 in categoria News

Altri articoli che potrebbero interessarti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: