pulizia cucina

Una pulizia quotidiana della cucina per evitare accumuli di sporco e cattivi odori si rivela cruciale per creare un luogo accogliente e al contempo sicuro.

Dalla pulizia approfondita degli elettrodomestici fino alla cura dei pavimenti, passando per la pulizia del piano cottura e del lavabo: queste sono alcune delle principali operazioni da compiere per una cucina splendente, facendo attenzione a scegliere i prodotti più adatti, come vedremo all’interno di questo articolo.

Pulizia quotidiana per evitare accumuli di sporco e cattivi odori

La cucina è lo spazio dove le persone trascorrono un gran numero di ore quando sono a casa, mettendosi ai fornelli e consumando i pasti. Per questo motivo deve essere sempre igienizzata.

Con piccoli gesti, da eseguire con frequenza ottimale almeno una volta al giorno, è possibile pulire le superfici, evitando che si accumulino macchie di sporco che diventano poi ostinate e che si formino cattivi odori, che spesso sono un segnale della diffusione dei batteri.

Per pulire la cucina ogni giorno è possibile utilizzare uno sgrassatore profumato, come ad esempio quello alla spina, che lascia un aroma di marsiglia. Per la pulizia quotidiana della cucina, sono indispensabili inoltre guanti in lattice, anche in versione felpata per il massimo comfort, e panni spugna con trama pensata per catturare i residui con facilità.

Pulizia della cucina: gli elettrodomestici

Spesso il poco tempo a disposizione può portare a trascurare la pulizia approfondita degli elettrodomestici. In realtà quest’operazione riveste un’importanza cruciale, in quanto i cibi vengono sempre a contatto con questi dispositivi.

Nell’ottica di creare un ambiente libero da batteri e gradevole dal punto di vista estetico, la pulizia degli elettrodomestici è un passaggio fondamentale.

Una minuziosa detersione deve prevedere l’uso di prodotti adeguati, grazie ai quali è possibile prolungare la vita dei dispositivi, assicurandosi che nessun residuo ne ostacoli il corretto funzionamento.

Ad esempio il forno richiede una pulizia frequente, soprattutto se utilizzato spesso. Si inizia rimuovendo ripiani e teglie, poi le varie pareti interne vanno spruzzate con uno sgrassatore professionale come quello alla spina, che si rivela adatto per rimuovere le macchie più incrostate.

Per eliminare qualsiasi residuo a base oleosa è consigliabile utilizzare un panno inumidito, con cui pulire bene ogni angolo dell’interno e la porta apribile. Gli elettrodomestici da incasso come le lavastoviglie di ultima generazione prevedono un sistema autopulente.

I modelli più vecchi possono essere puliti facendo un ciclo a vuoto con detergenti naturali, come ad esempio limone e aceto. Anche il frigorifero deve essere sottoposto a una pulizia profonda.

Una volta scollegato dalla corrente elettrica e privato di qualsiasi alimento, il frigo va lavato con lo sgrassatore inodore e risciacquato con un panno umido, lasciando poi asciugare bene il tutto prima di ripristinare il funzionamento.

Pulizia della cucina: piano cottura e lavello

Il piano cottura è senza dubbio la superficie alla quale si deve prestare la massima attenzione. Una caratteristica che deve guidare la scelta del prodotto ideale riguarda il materiale con cui è realizzato il piano cottura.

Per le parti in acciaio inox, la crema CIF disincrostante si rivela fondamentale per eliminare anche le macchie più difficili, pulendo e disincrostando a fondo. Anche il lavello deve essere trattato con grande attenzione.

Una pulizia profonda, da eseguire almeno ogni due-tre settimane, può prevedere l’utilizzo di un mix noto già ai tempi dei nostri nonni. Unendo bicarbonato di sodio e aceto, lasciando agire per qualche minuto e risciacquando con cura, è possibile disinfettare e sgrassare tutte le aree del lavello.

Per le macchie di calcare ostinate che si sono depositate sul rubinetto, è consigliabile utilizzare l’anticalcare alla spina, disponibile anche nella versione 2 in 1 per quanti prediligono la praticità e cercano una soluzione per lavabi, piastrelle e lavatrice.

La scelta del panno è altrettanto importante. Per sgrassare in maniera efficace il piano cottura e il lavello, rimuovendo le macchie ma non provocando alcun graffio sulla superficie, vanno evitate le spugne abrasive, preferendo invece un panno spugna (non usa e getta), da lavare con acqua calda e detersivo.

Cura dei pavimenti

Una volta compiute le operazioni di pulizia della cucina appena elencate potrebbe sembrare in apparenza che il compito sia finito. In realtà si rivela fondamentale non trascurare un dettaglio importante. Si tratta della cura dei pavimenti, sulla cui superficie tendono a depositarsi residui che con una passata di scopa sommaria non vengono affatto eliminati e possono creare invece l’ambiente favorevole alla diffusione di focolai batterici o attirare le formiche in estate.

Per godere di un ambiente sempre perfettamente pulito e gradevole dal punto di vista estetico è essenziale iniziare con un’accurata pulizia delle piastrelle. Come prima cosa si deve eliminare la polvere, utilizzando l’aspirapolvere, per poi lavare con acqua calda e un detergente di alta qualità.

I lavapavimenti alla spina a base di ammoniacaprofumata sono ideali per tutti coloro che vogliono compiere una scelta sostenibile nei confronti dell’ambiente, assicurandosi al contempo di andare ad agire in profondità.

Nessun dettaglio deve essere tralasciato: ecco dunque che le fughe tra le mattonelle possono essere sbiancate e igienizzate usando una soluzione di aceto bianco e acqua. Dopo aver lasciato agire per qualche minuto, il mix va strofinato con uno spazzolino o una spazzola apposita e sciacquato con acqua pulita per un risultato impeccabile.

Conclusioni

Per avere una cucina sempre in perfetto ordine è importante dedicarsi alle operazioni di detersione con i prodotti giusti. I detergenti efficaci e con formulazioni rispettose sono indispensabili per ottenere superfici splendenti e soprattutto igienizzate in profondità.

Alla pulizia quotidiana della cucina con lo sgrassatore, vanno aggiunte operazioni più approfondite, mirate a rimuovere lo sporco incrostato dagli elettrodomestici e dai pavimenti.

Pubblicato il 16 Febbraio 2025 in categoria News

Altri articoli che potrebbero interessarti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: