I detersivi alla spina sono un’alternativa ecologica ed economica rispetto a quelli tradizionali. Vediamo nel dettaglio quali sono i migliori detersivi alla spina per superfici della cucina, per le superfici del bagno, per pavimenti e infine per le superfici in vetro e gli specchi.
Detersivi alla spina per superfici in cucina
I detersivi alla spina per superfici in cucina sono abbastanza potenti da agire istantaneamente disincrostando piastrelle, ripiani e fornelli.
- Cosa considerare: per la cucina è bene optare per prodotti forti, in grado di rimuovere efficacemente i residui di cibo e il grasso dalle superfici. Lo sporco grasso è infatti uno dei più comuni che si accumula in cucina, depositandosi su cappe, fornelli e superfici varie, rendendo indispensabile un’azione decisa.
- Prodotti consigliati: sono ideali i detersivi sgrassanti e antibatterici che permettano una pulizia potente e veloce.
- Tipi di superfici: un sapone alla spina per cucina deve essere in grado di agire in modo deciso su superfici di vario tipo come piani di lavoro, fornelli ed elettrodomestici vari. I migliori combinano la possibilità di rimuovere il calcare ostinato che si forma sui rubinetti con la capacità di sciogliere i residui organici in fretta.
Brillacciaio alla spina è ottimo per rimuovere sporco e grasso dai fornelli agendo in maniera rapida e senza bisogno di risciacquo perché non lascia aloni. Sgrassatore professionale alla spina è consigliato invece per tutti coloro che vogliono un detergente multiuso per qualsiasi superficie.
Detersivi alla spina per superfici del bagno
Il bagno ha bisogno di detergenti che siano in grado di rimuovere lo sporco visibile ma anche quello invisibile che tende ad accumularsi sui sanitari.
- Cosa considerare: un detersivo per le superfici del bagno deve garantire efficienza contro il calcare, tuttavia la stanza da bagno è anche quella a più alto rischio igienico, pertanto un sapone che agisca contro il calcare e basta non è sufficiente. Occorre che a questa capacità si aggiunga quella di rimuovere muffe e batteri. L’ideale è un prodotto disincrostante e disinfettante.
- Prodotti consigliati: il prodotto ideale deve avere un’azione anticalcare potente, ma deve essere anche un forte germicida e battericida.
- Tipi di superfici: i migliori detersivi per bagno sono efficaci su piastrelle, doccia, rubinetti e sanitari. Sanificano senza corrodere le superfici e garantiscono pulizia rapida.
Candeggina profumata alla spina è il prodotto ideale per igienizzare tutte le superfici del bagno, lasciando un delicato profumo alla menta. Bagno gel disincrostante alla spina invece sbianca in profondità tutte le superfici del bagno, eliminando germi e batteri.
Detersivi alla spina per pavimenti
Esistono molti tipi di detersivi per pavimenti, che variano la loro formulazione in funzione del tipo di superficie da trattare.
- Cosa considerare: il legno avrà bisogno di un detergente delicato che non rovini il parquet, mentre il marmo e la pietra possono sopportare detergenti neutri o anche leggermente acidi, che agiscano senza lasciare opacità.
- Prodotti consigliati: i prodotti devono essere compatibili con le superfici, avere una forte efficacia pulente e lasciare un odore gradevole. Lavapavimenti alla spina Legno e parquet pulisce in profondità il pavimento e forma un velo protettivo. Chi deve pulire diverse tipologie di pavimento preferisce optare per detersivi con formulazione compatibili con più materiali.
- Tipi di superfici: i detergenti alla spina per pavimenti sono studiati per pulire i materiali più disparati, dal parquet, alle piastrelle fino al linoleum. Ne esistono di svariati tipi, da quelli multiuso a quelli specifici per un solo materiale.
Lavapavimenti alla spina Fior di loto, ad esempio, è fra i migliori detersivi alla spina da utilizzare per le pulizie quotidiane dei pavimenti. La sua composizione, potente ma allo stesso tempo delicata, ne consente l’utilizzo su tutti i tipi di superficie.
Detersivi alla spina per superfici in vetro e specchi
I detersivi per vetri e specchi sono formulati per garantire trasparenze perfette senza lasciare fastidiosi residui e aloni.
- Cosa considerare: una delle caratteristiche principali di un buon detersivo alla spina per vetri e specchi è la sua capacità bagnante, unita a quella di evaporare facilmente. Più il prodotto evapora rapidamente infatti, meno saranno le possibilità che lasci aloni su cui poi è necessario ripassare più volte. Inoltre, il detergente non deve contenere sostanze abrasive, che tendono a danneggiare questi tipi di superfici.
- Prodotti consigliati: un buon detergente per vetri e specchi dovrà essere ecologico e senza ammoniaca, aderire facilmente alla superficie catturando lo sporco e avere una bassa residualità che ne consenta la facile rimozione.
- Tipi di superfici: i materiali su cui dovrà agire un detergente alla spina per vetri sono le finestre, gli specchi e tutte le superfici lucide.
Multiuso vetri e superfici alla spina è il prodotto ideale per eliminare lo sporco lasciando una brillantezza senza aloni su vetri e specchi.
Detersivi alla spina per superfici esterne
I detersivi alla spina per le superfici esterne solitamente sono sgrassatori potentissimi che rimuovono lo sporco depositato dagli agenti atmosferici.
- Cosa considerare: occorre che un detergente per superfici poste all’esterno sia in grado di resistere agli agenti atmosferici e di rimuovere le macchie più ostinate.
- Prodotti consigliati: le pavimentazioni esterne spesso sono ricoperte di sporco pesante e chiazze. Pulire con prodotti poco adatti potrebbe diventare impegnativo, per tale motivo è meglio optare subito per detergenti alla spina con composizione idonea allo sporco ostinato.
- Tipi di superfici: per superfici esterne si intendono terrazze, balconi, mobili da esterno, e tutte quelle zone (o ripiani) esposti agli agenti atmosferici e allo sporco ambientale.
Lavapavimenti alla spina ammoniaca profumata è l’ideale per le superfici particolarmente sporche, sulle quali va usato non diluito e va lasciato agire qualche minuto.
Conclusioni finali
Come abbiamo visto, ogni superficie necessita di essere trattata con detergenti alla spina specifici. Occorre valutare un certo numero di elementi prima di procedere con la scelta del detersivo, come ad esempio il tipo di materiale, la quantità di sporco da rimuovere e il locale da pulire. Una volta compresi tutti questi fattori, trovare il detersivo alla spina ideale sarà facile e veloce.
Pubblicato il 30 Gennaio 2025 in categoria News